I punti neri, detti anche comedoni, sono delle piccole impurità della pelle che si trovano in corrispondenza dei follicoli piliferi.
Si formano principalmente nelle zone di fronte, naso e mento perché più ricche di ghiandole sebacee. La loro comparsa in giovane età è dovuta in parte agli ormoni.
I punti neri sono correlati, infatti, all’attività ormonale del testosterone, responsabile dell’aumento della secrezione del sebo che porta all’ostruzione dei pori e alla formazione dei punti neri, come ti abbiamo precedentemente spiegato.
I punti neri sono frequenti anche dopo l’adolescenza, in età adulta, questo anche e soprattutto per la predisposizione costituzionale ad avere una pelle grassa.
Una volta a settimana è consigliato fare uno scrub viso fai da te per la pelle grassa. Leggi le nostre ricette qui.
Cause punti neri
- Età e sbalzi ormonali: i punti neri compaiono in persone di ogni età, l’adolescenza è la fase che viene colpita di più, a causa dei cambiamenti ormonali che aumentano la produzione di sebo. Dopo la pubertà le donne sono più soggette a causa dei cambiamenti ormonali che avvengono durante il ciclo o in gravidanza;
- Uso di prodotti troppo grassi per la skin-care;
- Uso di oli comedogeni per rimuovere il trucco o di oli abbronzanti;
- Rimuovere con poca attenzione il make up o, molto peggio, di non struccarsi e lasciare impurità sul viso;
- Smog e eccessiva umidità nell’aria;
- Esposizione al sole senza protezione solare.
Prevenzione
Il Dermatologo Prof.Antonino di Pietro ricorda di effettuare sempre una corretta pulizia della pelle, utilizzare piccole quantità di detergente delicato e non schiumogeno, diluito in acqua tiepida.
Acquista online il detergente ideale.
Dopo il lavaggio, ricorrere a una lozione astringente o un gel che contengano sostanze lenitive, come l’ossido di zinco o l’allantoina, oppure contenenti estratti naturali, come camomilla, calendula o l’hamamelis.
Acquista online la lozione perfetta.
Da evitare i cosmetici a lunga tenuta, i fondotinta occlusivi e le polveri colorate, che non fanno respirare la pelle, così come le creme molto grasse, che contengono un’eccessiva quantità di lanolina o di vaselina, che fanno aumentare la secrezione dalla cute.

Consigliamo prima di effettuare la maschera fai da te, un’esposizione diretta al vapore per dilatare i pori e quindi preparare la pelle ad una pulizia profonda.
Per aprire i pori abbiamo due soluzioni:
- L’utilizzo di un vaporizzatore viso da acquistare online;
- Mettere a bollire una pentola d’acqua di medie dimensioni come se ci si preparasse a fare dei classici suffumigi. A questo punto, posizioneremo il nostro volto sopra la pentola, coprendolo con un asciugamano, resistere almeno 10-15 minuti.
1. Maschere punti neri fai da te al Bicarbonato di sodio

Uno dei rimedi più utilizzati nella lotta contro i puti neri, il bicarbonato ha la funzione di creare attrito sulla pelle e funzionare quindi da esfoliante. Inoltre, essendo un prodotto basico va a neutralizzare l’acidità della pelle. Risultati sorprendenti
Come si può utilizzare:
Bicarbonato e acqua calda
- fare in casa dei vapori da preparare con acqua e bicarbonato. Vi basterà versare in una pentola acqua bollente con due cucchiaini di bicarbonato. Avvicinate il viso verso il vapore, coprendo testa e capelli con un asciugamano. Il vapore dilata i pori, mentre il bicarbonato faciliterà l’eliminazione dei punti neri.
Bicarbonato e limone
- Fare una pulizia profonda con bicarbonato e limone, unisci 2 cucchiai di succo di limone con 2 cucchiai di bicarbonato. Strofina il prodotto leggermente con movimenti circolari sulle parti del viso più colpite dai punti neri, appena inizia a pizzicare, lavatevi il viso con acqua tiepida. Applicare una protezione solare
Attenzione alle reazioni, appena la pelle vi brucia o diventa rossa, sciacquare immediatamente con acqua tiepida. Da ripete 1 volta al mese o ogni 3 settimane a seconda della sensibilità della vostra pelle
2. Maschera punti neri fai da te al Carbone vegetale

Proprietà
Il carbone vegetale è noto fin dall’antichità per le proprietà purificanti e astringenti, lo si può applicare su tutto il viso oppure solo su fronte, naso e mento per ridurre punti neri, pori dilatati ed eccesso di sebo.
Modo d’uso
Acquistare il carbone vegetale in povere, utilizzare 3 cucchiai di carbone vegetale e mescolare con dell’acqua. Applicare il composto che avrà una consistenza cremosa sulle zone da trattare, lasciare in possa 10-15 minuti, poi risciacquare con acqua tiepida.
3. Maschera punti neri Argilla verde

Proprietà
Consigliata per tutte numerose malattia della pelle, l’argilla verde è l’ingrediente magico per le pelli grasse, ideale per togliere i punti neri.
Sostanza di origine minerale, l’argilla è nota per le sue proprietà che depurano la pelle da impurità, accumuli di sebo, tutti fattori che possono scatenare la comparsa di imperfezioni, o la reazione della pelle sensibile.
Modo d’uso
Utilizzare 3 cucchiai di Argilla verde da mescolare con dell’acqua. Applicare su tutto il viso e lasciare in posa fino a quando la maschera non si sarà seccata. Lavare con abbondante acqua tiepida, applicare sempre la crema idratante ad ogni fine trattamento.
Nella situazione in cui, il vostro problema della pelle diventa una patologia più sera, consigliamo sempre di ricorrere a dei professionisti.
Leggete l’articolo del Dermatologo Prof. Antonino di Pietro
Prodotti consigliati da acquistare su Amazon
Great article. I am facing a few of these issues as well.. Bea Carlin Garlanda
You made some really good points there. I checked on the internet to learn more about the issue and found most people will go along with your views on this web site.| Genevra Jermain Blatt