La Maschera viso Aloe Vera viene utilizzata da secoli per la cura della pelle.
Grazie alle sue infinite proprietà salutari e di bellezza per la cura della pelle, l‘Aloe Vera è stata considerata “la panacea universale” dagli scienziati greci e “la pianta dell’immortalità” dagli egiziani. La biochimica della pianta di Aloe Vera contiene proprietà antifungine, antivirali e rigenerative cellulari.
Sebbene questo ingrediente magico sia stato scoperto solo pochi decenni fa, lo ritroviamo nei libri di bellezza che per secoli hanno raccontato i suoi innumerevoli benefici.
Che tu abbia la pelle Grassa, secca o sensibile, l’aloe funziona a meraviglia su qualsiasi tipo di pelle e può migliorare quasi tutti i tuoi problemi di pelle.
Oltre ad utilizzare L’Aloe Vera ti raccomandiamo di seguire sempre una alimentazione sana per la pelle e una skincare routine perfetta.
Quante varietà di Aloe ci sono?
Le diverse varietà di Aloe vengono assegnate alla famiglia delle Aloaceae o delle Liliaceae e prediligono i climi caldi e secchi, come le piante grasse. Esistono numerose varietà di aloe in natura. Le più conosciute sono Aloe Vera o Aloe Barbadensis che presentano differenti caratteristiche sia in principi attivi che nella forma esterna.
Benefici dell’Aloe sulla pelle
1.Idrata la pelle
L’ l’Aloe Vera contiene principalmente (95%) di acqua, questo permette di idratare la pelle senza lasciare la sensazione di unto dopo l’applicazione. Oltre a trattenere l’umidità nella pelle, l’Aloe Vera agisce anche come una colla, aderendosi allo strato superiore delle cellule della pelle, il che alla fine si traduce in una pelle più liscia e morbida. Anche per le pelli sensibili e grasse, l’Aloe Vera è un ottimo rimedio idratante. Se stai cercando una crema idratante leggera per i mesi invernali o per un estate secca, non dimenticare mai di prendere in considerazione l’Aloe Vera.
2. Combatte l’acne e attenua le imperfezioni
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche l’Aloe Vera è un ottimo alleato per migliorare l’acne.
L’Aloe Vera previene la formazione dei batteri responsabili della comparsa dell’acne e l’acido salicilico nell’aloe aiuta a liberare i pori, per questo è un’ottimo rimedio naturale per contrastare i brufoli e punti neri. L’aloe vera aiuta anche a rimuovere le fastidiose cicatrici e a sbiadire le macchie.
3. Rallenta i segni dell’invecchiamento
Con l’invecchiamento la pelle inizia a sembrare più flaccida, rugosa e perde elasticità. l’Aloe Vera grazie alle sue proprietà può aiutarti ad affrontare questo problema. Mantiene l’idratazione persa della pelle e ne ripristina la luminosità. Oltre a ridurre le rughe visibili e le linee sottili sul viso, il gel di Aloe Vera aiuta anche a migliorare l’elasticità della pelle e a ripararne le cellule, prevenendone l’invecchiamento precoce .
4. Pulisce la pelle
Usa semplicemente un detergente naturale che contiene l’Aloe Vera come uno degli ingredienti principale per ottenere i suoi benefici detergenti. Otterrai una pelle liscia e impeccabile semplicemente inserendo questa fantastica pianta nella tua routine quotidiana.
5. Esfolia leggermente la pelle
L’acido salicilico nel gel di Aloe Vera può agire come un esfoliante rimuovendo delicatamente le cellule morte della pelle. La lignina in Aloe Vera aumenta l’effetto penetrante di altri ingredienti nella pelle.
Maschere viso Aloe Vera: 3 ricette essenziali

Sapevi che l’Aloe Vera, se usata in combinazione con altri ingredienti può aiutarti a trattare vari problemi della pelle. Di seguito sono riportate alcune delle migliori ricette fai-da-te di maschere per il viso con Aloe Vera che possono essere facilmente realizzate a casa e sono adatte a tutti i tipi di pelle.
1. Maschera viso all’Aloe Vera per pelli secche

Questo impacco per il viso fai-da-te aiuta a trasformare la tua pelle secca e opaca in carnosa ed elastica. Tutto quello che devi fare è mescolare gel di Aloe Vera, miele e cetriolo. Questi tre ingredienti aiutano a idratare la pelle, lasciandola così morbida e liscia.
Ingredienti
- Un cucchiaio di gel di Aloe Vera
- Un cetriolo affettato
- Un cucchiaio di miele
Modo d’uso
Frulla il cetriolo affettato. Aggiungere il gel di aloe vera e il miele al composto. Applicare la miscela su tutto il viso e il collo e lasciala in posa per 20 minuti. Successivamente, risciacquare con acqua tiepida.
2. Impacco per il viso all’Aloe Vera per la pelle grassa

Questo impacco per il viso all’Aloe Vera ti aiuta a eliminare il sebo in eccesso dalla pelle. Aiuta anche a prevenire l’acne.
Ingredienti
- Gel di aloe vera fresco
- Da 10 a 12 gocce di olio di melaleuca
Modo d’uso
Aggiungere l’olio tea tree al gel di Aloe Vera fresco e mescolalo. Applicare la miscela su tutto il viso e lasciarla tutta la notte. Risciacquare la mattina con acqua tiepida. Puoi ripetere l’operazione due volte a settimana.
3. Impacco viso all’Aloe Vera per pelli normali o sensibili

Questa maschera per il viso aiuta a idratare e illuminare la pelle. Funziona per tutti i tipi di pelle, soprattutto per i tipi di pelle sensibile o normale. Aiuta ad alleviare la pelle da eruzioni cutanee e prurito e migliorare l’elasticità della pelle.
Ingredienti
- Una banana
- Due cucchiai di gel di Aloe Vera
- Poche gocce di acqua di rose
Modo d’uso
Schiaccia la banana in una ciotola e aggiungi il gel di Aloe Vera e l’acqua di rose. Fai una pasta e applicala su una faccia umida. Risciacqualo quando si asciuga e assicurati di idratare la pelle dopo.