I tuoi capelli secchi e rovinati appaiono spenti, opachi, privi di morbidezza, caratterizzati dall’antiestetico “effetto paglia”? Non ti preoccupare perché le maschere per i capelli secchi e rovinati fai da te posso risolvere definitivamente i tuoi problemi.
I capelli rovinati per la mancanza di idratazione sono poveri del sebo naturale, una sostanza in grado di offrire protezione al fusto, garantendo nutrimento, elasticità e lucentezza.
Per questo sono indifesi nei confronti degli agenti chimici e del calore, che danneggiano la cheratina.
Nei casi in cui la scarsa produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee dipende da ragioni genetiche o per problemi alla tiroide, di solito si ha anche la cute secca.
Ecco come creare una maschera per capelli secchi e rovinati fai da te, seguite sempre una perfetta hair care routine e non dimenticatevi che la salute del capello incomincia a tavola con la giusta alimentazione.
Maschera per capelli uovo e miele

Proprietà
Il miele e le uova sono due ingredienti incredibili in grado di eliminare l’ aspetto spento e danneggiato dei capelli e di renderli come nuovi.
Il miele dona brillantezza ai capelli, mentre l’uovo contiene nutrienti ed enzimi che li rendono idratati e lisci come seta.
Ingredienti
- 1 uovo
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio cocco/mandorle
Modo d’uso
In una tazza, sbattete un uovo e mescolatelo con 2 cucchiai di miele. Se volete una maschera ancora più idratante, potete aggiungere 1 cucchiaio di olio di cocco e 1 cucchiaio di olio di mandorle.
Applicate la maschera sui capelli e copriteli con una cuffia di plastica. Dopo 30 minuti, risciacquate con acqua tiepida. Infine, lavate i capelli come d’abitudine.
Maschera capelli fai da te miele e semi di lino

Proprietà
Questa è davvero una maschera magica, da provare assolutamente. Se avete i capelli secchi, crespi e rovinati non c’è nulla di più protettivo dell’olio di semi di lino, nutriente e ristrutturante, assieme al miele che ammorbidisce i capelli, ripara e protegge la fibra dalle aggressioni esterne.
Ingredienti
- 20 ml di olio di semi di lino
- 1 cucchiaio di miele
Modo d’uso
Vi basterà versare in una ciotola 20 ml di olio di semi di lino, aggiungere un cucchiaio di miele liquido e stendere la maschera uniformemente sui capelli umidi o bagnati. Lasciate agire per circa mezz’ora e poi lavate accuratamente i capelli come d’abitudine. Questo trattamento potete farlo una volta alla settimana.
Maschera per capelli olio di cocco e yogurt

Proprietà
Per chi soffre di doppie punte è una maschera irrinunciabile tra le maschere per capelli secchi fai da te.
L’olio di cocco reidrata la chioma e dona morbidezza, lo yogurt chiude le squame rendendo i capelli più corposi e meno fragili.
Questi ingredienti si rivelano un valido aiuto per la sconfitta delle doppie punte ed il rafforzamento delle stesse.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 3 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiaini di miele
Modo d’uso
Mescolare inizialmente yogurt e miele fino ad ottenere un composto omogeneo, unire l’olio di cocco e miscelare tutto.
Applicare la maschera sulle lunghezze leggermente umide per circa 20 minuti, è ideale come impacco pre-shampoo. Una volta terminata la posa procedere con il risciacquo e l’utilizzo dello shampoo.
Leggi un’altro articolo sull’olio di cocco per capelli
Maschera per capelli aceto di mele e oli essenziali

Proprietà
Tra le maschere fai da te per capelli secchi troviamo questa che prevede l’uso dell’aceto di mele, che non solo rinforza le lunghezze e dunque agisce sul fastidioso inestetismo delle doppie punte, ma lucida anche la vostra chioma facendola risplendere.
Oltre al potere lucidante, questa maschera è ottima per chi non riesce a rinunciare alla fragranza degli impacchi che si possono trovare in commercio, infatti, grazie agli oli essenziali, i vostri capelli saranno più sani, ma anche molto profumati.
Ingredienti
- 10 cucchiai Aceto di mele
- 5 cucchiaini di Olio di rosmarino
- 5 cucchiaini Olio di geranio
Modo d’uso
Mescolate tutti gli ingredienti nella ciotola con l’aiuto di un cucchiaio ed amalgamate con accuratezza il composto.
Data la profumazione degli oli essenziali potete procedere all’applicazione della maschera dopo aver effettuato lo shampoo, tenetela in posa per circa 15 minuti, poi risciacquate.
Se invece non gradite l’odore dell’aceto di mele, è anche un valido impacco pre -shampoo che si può applicare sui capelli asciutti.
Maschera per capelli olio di cocco e aloe vera

Proprietà
Un ingrediente indispensabile per il nutrimento del capello è l’aloe vera, infatti questa pianta può donare un’idratazione completa non trascurando la cura della fragilità delle punte.
L’aloe, infatti, rende la chioma più sana e forte e, unendosi all’olio di cocco, garantisce un arricchimento importante per i capelli secchi.
Ingredienti
- 6 cucchiai di gel di aloe vera
- 3 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaino di miele
Modo d’uso
Se possedete già la pianta in casa, tagliate una foglia dal basso ed eliminate con l’aiuto di un coltello la parte spinosa.
A questo punto tagliate in orizzontale la foglia aprendola in metà e prelevate la sostanza gelatinosa con un cucchiaio. Se, invece, non riuscite a reperire la foglia potete acquistare tranquillamente il gel puro sotto l’articolo.
Una volta ottenuto il gel aggiungete l’olio di cocco ed il miele e amalgamate il composto fino a raggiungere omogeneità.
Applicare la maschera sui capelli asciutti tenendola in posa per 20 minuti, procedere con un accurato risciacquo e con l’utilizzo dello shampoo.