La skincare routine, è una beauty routine quotidiana della pelle importantissima. Aiuta a mantenere sana la salute generale della pelle e migliora problemi specifici come acne, cicatrici e macchie scure.
Una routine quotidiana per la cura della pelle prevede sei passaggi fondamentali che puoi eseguire al mattino e alla sera prima di andare a dormire.
La regola pratica quando si applicano i prodotti per la cura della pelle, è applicare prima il più leggero e lasciare il più pesante per ultimo , poiché i prodotti più sottili non possono penetrare nei prodotti più spessi, afferma il dott. Idriss esperto in salute della pelle.

Ecco come costruire una skincare perfetta in sei passaggi.
1. Detersione

Il Dott. Antonino di Pietro, precisa che per mantenere il viso giovane e avere una pelle elastica, compatta e sana è fondamentale una corretta pulizia. Sarebbe questa la base di qualsiasi trattamento di bellezza, e non solo per chi si trucca.
La pulizia quotidiana del viso non elimina unicamente le tracce di trucco ma anche i prodotti di rifiuto del metabolismo della pelle, le cellule morte, i residui delle creme protettive, le tracce di polvere e di inquinamento.
Giorno e Notte
Affinché gli ingredienti si assorbano correttamente, è necessaria una pelle pulita che sia totalmente priva di olio e sporcizia
Per quanto riguarda la detersione, i dermatologi consigliano di evitare il più possibile i detergenti schiumogeni; il più indicato è il latte detergente, ma vanno molto bene anche le acque micellari, che riescono a eliminare il trucco delicatamente ma efficacemente.
La soluzione ideale è togliere il trucco con l’acqua micellare, e poi sciacquare il viso con un po’ di latte detergente, utilizzato direttamente con le mani come fosse un sapone liquido.
Preferisci un’acqua micellare con prebiotici naturali come Inulina e gluco-oligosaccaridi che aiutano a mantenere in equilibrio il microbioma cutaneo. Oppure per chi desidera texture più emollienti e sensoriali, è consigliato un buon latte detergente rigenerante e antiossidante con vitamina E e C e fosfolipidi e glucosamina.
Quando ci si lava il viso prestare sempre molto attenzione alla temperatura dell’acqua, che non dev’essere mai né troppo fredda, perché chiude i vasi capillari, né troppo calda perché li dilata: dev’essere tiepida.
Chi ha la pelle estremamente sensibile deve fare attenzione a tutto ciò che applica, anche alle sostanze contenute nei trucchi.
Detersione Pelle secca e disidratata
L’ ideale è un latte detergente delicato con fosfolipidi, acido tioctico, flavonoidi oppure creme con fosfolipidi, glucosamina e peptidi della soia e del riso, sostanze in grado di idratare in profondità la pelle e di mantenerla giovane e tonica
Detersione Pelle grassa e untuosa
si consiglia di rivolgersi invece ai detergenti con Alukina, microspugne di argento, zinco ed echinacea. Queste sostanze puliscono la pelle grassa, la riequilibrano e impediscono anche la formazione di brufoli.
Ecco una lista dei migliori prodotti, consigliati dai maggiori esperi a livello nazionale e internazionale, che hanno risultati efficaci e immediati.
- Skinius è un marchio 100% italiano dalla cui ricerca è nato Fospidina, il complesso rigenerante antiage consigliato dai dermatologi. La formulazione di Delika è in effetti ricca di prebiotici naturali (inulina e gluco-oligosaccaridi) che aiutano a contrastare la crescita di batteri “cattivi” come quello dell’acne, responsabile di brufoli e punti neri
- Acqua Micellare di Bioderma è da anni considerata un must della Paris Fashion Week. Semplice ed efficace è in grado di rispettare Ph della pelle.
- ALUSAC Detergente con Alusil è indicato per pelle impura, mista, grassa e a tendenza acneica per viso e corpo a tutte le età. Formulato con tensioattivi delicati, assicura la corretta detersione senza effetto sebo-rebound grazie anche alla sua capacità di contrastare l’eccessiva crescita di microrganismi. ALUSAC Detergente deterge a fondo la pelle senza irritarla. La texture ultra fresca e fluida dà una immediata sensazione di benessere.
– Adatto per viso e corpo
– Adatto a tutte le età anche in caso di acne tardiva
Panni struccanti in cotone per una detersione sostenibile
Per una pulizia del viso più rispettosa della pelle e dell’ambiente, l’ideale è affidarsi a nuovi panni struccanti in cotone riciclabile o dischetti riutilizzabili in cotone.
Il panno struccante in cotone è più delicato sulla pelle e abbassa le possibilità di presentare reazioni allergiche, rispetto al tradizionale panno in microfibra.
Le fibre naturali del cotone, che risultano più morbide, sono in grado di rispettare la pelle favorendo una detersione del viso più delicata. Sono riutilizzabili, lavabili e durevoli, per questo regalano alla pulizia del viso, primo step della routine antiage.
Utilizza il panno in cotone inumidito in caso di pelle sensibile per un’azione più soft, mentre a secco per esercitare un leggero scrub.
2.Tonico

Giorno e notte
I tonici di oggi si sono evoluti, offrendo formule piene di ingredienti idratanti, ma soprattutto delicate, adatte per coccolare la pelle secca o con esfolianti chimici per curare l’acne. Il tonico prepara il tuo viso affinché gli ingredienti vengano assorbiti meglio.”
Scegli un tonico che ti aiuta a reintegrare l’acqua che la barriera cutanea ha perso quando ti sei lavato e asciugato il viso. Dopo la pulizia, picchietta il prodotto sulla pelle pulita e asciutta ogni mattina o ogni sera o entrambi.
- Per la pelle grassa…
L’uso giornaliero di un buon tonico, meglio con alfa-idrossiacidi (in questa categoria appartengono l’acido glicolico e l’acido lattico) o con beta-idrossiacidi (ovvero all’acido salicilico) può cambiare drasticamente l’aspetto e lo stato della pelle.
L’utilizzo degli idrossiacidi nella beauty routine giornaliera ti aiuterà a cambiare drasticamente l’aspetto e lo stato della pelle. L’esfoliazione delicata di cellule morte libererà i pori ostruiti, impedirà l’insorgere di brufoli, attenuerà le rughe e potrai perfino dire addio alla pelle secca.
- La marca Pixi offre un tonico cult votato dai clienti n. 1 al mondo, accelera il rinnovamento cellulare e rivela una carnagione rivitalizzata e radiosa. Con i tonici di Pixi, l’incarnato si schiarisce, la grana della pelle diventa più liscia, equilibra, calma e lenisce, per una pelle più luminosa e sana.
3.Trattamenti specifici
Notte
Vanno utilizzati con molta attenzione e sempre dopo aver consultato un dermatologo, dato che spesso hanno un’azione irritante e fotosensibilizzante sulla pelle.
Questi sono i motivi per cui i trattamenti per la cura della pelle più mirati, come farmaci da prescrizione (creme a base di tretinoina, acne e rosacea), creme al retinolo, trattamenti esfolianti (peel pad e maschere) e sieri antietà (infusi con peptidi, fattori di crescita e altri ingredienti biologicamente attivi) sono da utilizzare la notte. Tuttavia, alcuni dottori suggeriscono di scegliere il trattamento serale in base alle esigenze del momento della pelle.
“Troppi passaggi aumentano solo il rischio di irritazione e diminuiscono la probabilità del risultato desiderato. Alcune notti, potrebbe essere solo lavare, idratare e andare a letto. C’è sempre un domani per dare più amore alla tua pelle”
Scegli il tuo trattamento serale in base a ciò di cui la tua pelle ha bisogno quella notte, non in base a ciò che hai nell’armadietto dei medicinali.
Acne
Sconfiggere l’acne oggi si può, se soffri di acne il primo consiglio è rivolgerti ad uno specialista. Un trattamento che sta riscontrando un ottimo successo e consigliato dai dermatologi italiani, è Alusil, un complesso a base di Alukina.
Alusil è un complesso di ricerca tutta italiana che associa Alukina a microspugne d’argento. L’Alukina è un mix di attivi che ha dato ottimi risultati anche nel trattamento della dermatite seborroica. Questo composto è attivato da tre estratti:
- Allume di rocca: una sostanza di estrazione vulcanica, che si attiva con un’azione antisettica, antibatterica e lenitiva;
- Acido glicirretico: estratto naturalmente dalla liquirizia. Contribuisce a ridurre il rossore tipico dell’acne e dei brufoli. Ha un’azione antiossidante, antinfiammatoria e seboequilibrante:
- Vitamina A (retinil palmitato): concorre all’azione antiossidante e immunostimolante e aiuta il rinnovamento cellulare.
A testimoniare gli effetti positivi del complesso Alusil sui sintomi dell’acne ci sono diversi studi condotti da esperti dermatologi. Il complesso Alusil rappresenta il miglior rimedio dermocosmetico contro l’acne non solo giovanile, ma anche tardiva.
4.Siero

Il Siero è troppo spesso sottovalutato, invece deve assolutamente far parte di una beauty routine ideale. Infatti, grazie alla sua formulazione e concentrazione di ingredienti, è in grado di rilasciare principi attivi fondamentali per il benessere della pelle.
La scelta del giusto prodotto va in base alle proprie specifiche esigenze ed è ideale per curare le piccole rughe in maniera più profonda, distendere i tratti e schiarire la pelle, eliminando macchie e segni di stanchezza.
La composizione del siero al tatto risulta più liquida rispetto a quella di una crema, ha una parte grassa quasi del tutto assente e ne bastano poche gocce per avere in tempi rapidi risultati soddisfacenti.
Dopo il siero va sempre messa la crema, perché solo così garantiscono i risultati migliori. Il siero agisce più in profondità rispetto alla crema e va a lavorare dove le cellule della pelle sono più ricettive. La crema, al contrario, agisce più in superficie donando idratazione alla cute.
Giorno
Tutti gli esperti in materia consigliano un siero con vitamina C o fattori di crescita o peptidi sarebbe meglio al mattino. Va applicata sempre la protezione solare a fine routine.
La vitamina C protegge la tua pelle dall’infiammazione e dai danni causati dai radicali liberi durante il giorno, illuminando la pelle e schiarendo le macchie scure nel tempo.
La concentrazione di vitamina C determina la forza dell’acido. Si consiglia di utilizzare acido L-ascorbico con una concentrazione di almeno il 10%, ma è possibile trovare sul mercato prodotti che offrono il 12 o il 15%
Notte
Scegliere un serio a base di retinolo o i retinoidi funzionano meglio. Solitamente a causa della sua potente azione che,in certi casi, può causare ipersensibilità al viso, si è sempre consigliato la notte, prima della crema idratante.
Ma secondo Paula Begoun, fondatrice di Paula’s Choice, il retinolo non è solo per le ore notturne.<< Si può applicare quando si vuole, la mattina e la sera >>, dice la specialista << il retinolo è qualcosa di naturale per la nostra pelle. Dunque cosa dovremmo fare, togliere ciò che resta nella pelle prima di uscire?>>. Ovviamente applicato con una crema solare
5.Contorno occhi
Giorno e notte
Le creme per gli occhi tendono ad essere più leggere e più sottili delle creme idratanti per il viso, quindi assicurati di applicarle prima di spalmare creme.
Secondo gli esperti è fondamentale applicare una crema per gli occhi almeno ogni notte, se non due volte al giorno, a partire dai 20 anni.
Applicando la crema si tratta di mantenere la salute e lo spessore della pelle delle palpebre. Migliorare precocemente la qualità della pelle in quest’area garantisce che la pelle delle palpebre non perda facilmente elasticità e il suo aspetto levigato in seguito.
Per ottenere i migliori risultati, è importante l’uso regolare della crema per gli occhi nel tempo manterrà la pelle delle palpebre elastica e può migliorare o prevenire alcune linee sottili o la perdita di collagene.
Puoi proteggere ulteriormente la pelle delicata intorno agli occhi scegliendo una crema per gli occhi con SPF o applicando la protezione solare ogni giorno.
Ricordiamoci di indossare occhiali da sole quando siamo all’aperto per proteggersi dai danni dei raggi UV e dalle linee che possono insinuarsi intorno agli angoli degli occhi a causa dello strabismo.
6.Crema idratante
Devi usare sempre una crema idratante. Non m’importa se la tua pelle è grassa o si screpola facilmente, perché è l’unica cosa rinforzerà la tua barriera cutanea. Inoltre, la crema idratante infonde idratazione alla pelle, ma aiuta anche a intrappolare tutti i prodotti sottostanti per rendere gli ingredienti ancora più efficaci.
Giorno
Cerca una crema idratante leggera, delicata, a base di ialuronico, che manterrà la pelle idratata senza sentirsi pesante o unta. E idealmente, prendi una formula con una crema solare di almeno SPF 30, soprattutto se non hai intenzione di spalmare su una crema solare separata in seguito. Qualunque cosa tu scelga, lascia che penetri per almeno cinque minuti interi prima di applicare il trucco
Notte
La tua crema idratante notturna dovrebbe contenere acido ialuronico, i lipidi e le proteine. Puoi anche iniziare ad utilizzare il retinolo usando una crema da notte antietà , facendo attenzione soprattutto se hai una pelle sensibile.
Se non conosci i retinoidi, assicurati di iniziare lentamente, abitua la tua pelle al prodotto senza rischiare di sensibilizzarla o irritarla troppo.
Acido retinoico
L’acido retinoico è un efficace farmaco per trattare acne, macchie della pelle e rughe. Trattandosi di un derivato della Vitamina A, l’acido retinoico appartiene alla classe dei cosiddetti retinoidi, molecole sfruttate per le note proprietà esfolianti, antiossidanti e antiacne.
A causa della sua aggressività nei confronti della pelle, per la formulazione di creme, sieri, maschere e lozioni di libera vendita, l’acido retinoico viene sostituito da altri retinoidi dall’azione più delicata.
7.Protezione solare
Charlize Theron ha dichiarato in un intervista la sua ossessione per la protezione solare che non manca mai nella sua beauty routine quotidiana
Theron applica sempre una crema solare per viso con protezione 50 unita alla crema idratante. Anche durante l’inverno, non esce di casa senza applicare uno strato di schermo solare sopra la crema idratante.
Giorno
Anche se non sei Charlize Theron la protezione solare la devi mettere sempre, proteggere la pelle dai raggi solari è una sana e fondamentale abitudine. Preferire sempre fattori di protezione alti e optare per protezioni solari che proteggano la tua pelle dalle radiazioni UVB e UVA.
Purtroppo, anche la migliore protezione solare non può bloccare al 100% l’azione delle radiazioni UVB e UVA. Quest’ultime sono le più nocive perché riescono a penetrare in profondità tra gli strati cutanei, accelerando l’invecchiamento cutaneo fino all’ipotesi di sviluppo di potenziali melanomi (tumori della pelle).
Come scegliere la protezione solare
Le creme solari migliori garantiscono una protezione dai raggi UVA e UVB; sulla confezione questa è solitamente rappresentata con un cerchio che racchiude la sigla UVA.
Il fattore di protezione solare più alto ed efficace è l’SPF 50. Per legge e a seguito di test clinici verificati, non esistono protezioni solari con fattore protettivo 100 o schermo totale.
Bisogna prestare molta attenzione alle bufale che girano in rete, per questo vi consigliamo la lettura di questo articolo del Prof. Antonino di Pietro, uno dei migliori dermatologi Italiani.
https://www.antoninodipietro.it/2019/06/creme-solari-protezione-totale-bufala/
Le Maschere viso
In genere, una maschera viso andrebbe fatta due volte a settimana. Puoi optare per fantastiche ed efficaci maschere fai da te o scegliere una classica maschera viso in commercio.

