Privacy Policy Miele proprietà e benefici
maschere fai da te

"Ci sono sempre fiori per coloro che vogliono vederli"

  • Home
  • Corpo
    • Cellulite
    • Scrub Corpo
  • Capelli
    • Capelli Secchi
    • Capelli Grassi
    • Capelli Rovinati
  • Occhi
    • Occhiaie
    • Borse sotto gli occhi
  • Viso
    • Pelle secca
    • Pelle grassa
    • Pelle matura
  • Skincare
  • Ingredienti
    • Aloe Vera
    • Bicarbonato di sodio
    • Miele
    • Olio di cocco
    • Olio di Oliva
    • Olio di Ricino
    • Olio di Argan
    • Burro di karité
    • Olio di Mandorle
    • Olio di Rosa Mosqueta
  • Contatti

Miele

Miele
Condividi articolo
         

Il miele ha proprietà e benefici che sono studiate e tramandate da secoli.

Il miele è un prodotto popolare che può essere utilizzato sia nel cibo che nella cura della pelle.

Il miele è un liquido denso di colore ambrato o dorato. È prodotto dalle api ed è creato dal nettare estratto dalle piante in fiore. 

Questo nettare viene generalmente assunto quando le api impollinano fiori e altre piante. Le api hanno lunghe lingue di natura tubolare, uno stomaco aggiuntivo chiamato raccolto, ed è qui che il nettare viene immagazzinato mentre si fanno strada da un fiore all’altro e, infine, tornano alla loro colonia. 

l miele è uno degli ingredienti più utilizzati nella cosmesi, basta girare tra i negozi di bellezza e vedrai il miele come ingrediente principale in maschere per il viso, shampoo, lozioni, balsami per le labbra e altro ancora.

Il miele ha proprietà curative naturali in particolare per la guarigione delle ferite, ma non solo. Il miele è anche un valido alleato per aumentare la produzione di collagene, indispensabile per la pelle.

Il miele ha proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie naturali.

Qual’è il miglior miele?

Il miglior miele per la tua bellezza è crudo e non pastorizzato.

Miele di grano saraceno

Miele di grano saraceno

Il miele di grano saraceno è un miele scuro prodotto dalle api a partire dal polline raccolto dal grano saraceno. E’ il migliore per la pelle a causa dei suoi alti livelli di antiossidanti, vitamine e sali minerali.

Se non riesci a trovarlo, cerca solo un miele scuro e grezzo: più scuro è il miele, maggiore è il numero di antiossidanti e migliore sarà la tua routine di bellezza.

Miele proprietà e benefici

1. Maschera viso idratante al miele

Il miele ha effetti idratanti e lenitivi, il miele grezzo può idratare la pelle, lasciandola morbida, radiosa e luminosa.

Gli zuccheri contenuti nel miele agiscono come umettanti ed emollienti naturali che aumentano il contenuto di acqua e riducono la secchezza della pelle.

Modo d’uso: applica il miele grezzo direttamente sulla pelle e lascialo in posa per circa 20 minuti.

2. Esfoliante delicato al miele

Forse non sai che il miele grezzo con il tempo si cristallizza, i minuscoli granuli contenuti all’interno del miele agiscono come un delicato esfoliante. Quando entrano in contatto con l’acqua o il calore incominciano a rompersi, creando uno scrub più delicato di quello dei prodotti più duri acquistati in negozio. Usalo anche quotidianamente

Modo d’uso: Riscalda il miele e poi applicalo direttamente sulla pelle con movimenti circolari. Lasciar agire qualche minuto

3. Cicatrizzante

Le proprietà antiossidanti del miele (soprattutto quelle del miele di grano saraceno) permettono alla pelle danneggiata di accelerare il processo di guarigione. Il miele infuso con propoli è indicato per attenuare l’aspetto delle smagliature e lo scolorimento della pelle.

4. Acne

Il miele di grano saraceno è un ottimo rimedio fai da te per l’acne. Le sue proprietà antinfiammatorio e antibatteriche aiutano non solo a ridurre il rossore e il gonfiore dei brufoli, ma soprattutto a combattere i batteri che causano l’acne.

Modo d’uso: applica il miele grezzo direttamente sul brufolo, lascia in posa 10/15 minuti.

5. Balsamo per le labbra

Il miele è un ottimo idratante per la pelle, per questo è ideale per le labbra screpolate. 

Modo d’uso: applica il miele grezzo direttamente sulle labbra, lascia in posa qualche minuto, quindi risciacqua.

6. Miele per capelli

Il miele trattiene l’umidità e aiuta a mantenere le ciocche morbide ed elastiche, diventando un incredibile ingrediente per prevenire la secchezza dei capelli.

Modo d’uso: applicalo sui capelli umidi e lascialo in posa 20 minuti, avvolgi la chioma in una pellicola trasparente mentre aspetti. Risciacqua e utilizza lo shampoo come d’abitudine.

7. Sollievo dalle ustioni

Il miele è super lenitivo grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e idratanti, per questo è calmante su un’ustione irritata. Riesce anche ad avere la funzione di barriera da eventuali infezioni che potrebbero tentare di penetrare nell’ustione.

Miele sui capelli proprietà e segreti che non conosci

Miele sui capelli: proprietà e segreti che non conosci

Chi Sono

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Police
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com