Lo scrub corpo bicarbonato è indispensabile se vuoi avere una pelle morbida e liscia.
Il bicarbonato di sodio ha una ricca storia, che si estende per migliaia di anni nel nostro passato, 100% naturale, oggi è un ottimo sostituto dei prodotti chimici, grazie ai suoi mille utilizzi.
Scientificamente noto come Idrogenocarbonato di sodio si trova in vendita nei negozi con la denominazione bicarbonato di sodio per uso domestico.
Scopri tutti gli utilizzi del bicarbonato di sodio spiegati in questo video qui sotto dal Dr. Labrozzi.
La storia del bicarbonato di sodio

Migliaia di anni fa gli Egizi raccoglievano dalle sponde dei laghi salati africani il Natron, in particolare nella zona dominata Wadi el-Natrun, da cui il nome. Il Natron, che contiene bicarbonato di sodio, veniva utilizzato per produrre il sapone, come vernice per i loro geroglifici, per pulire i tessuti e per la fabbricazione del vetro.
Facevano anche dei cosmetici mescolando Natron, polvere d’alabastro, sale e miele.
Lo usavano anche nel processo di mummificazione dei cadaveri. Dagli Egizi passò anche ai Romani, che lo utilizzavano per lavare il bucato e per preparare unguenti.
Continuò a essere usato ininterrottamente per la pulizia e per curare tanti disturbi, dai problemi di digestione, pelle e cura gengivale.
Andiamo a scoprire le migliori ricette e combinazioni possibili per effettuare uno scrub dolce e delicato.
1. Scrub corpo bicarbonato e miele : leviga e idrata

Questo scrub corpo con due ingredienti naturali di bellezza, è perfetto per effettuare un’esfoliazione naturale delle cellule morte.
Purificante e levigante donerà morbidezza e luminosità alla tua pelle.
I granelli del bicarbonato vanno massaggiati delicatamente in modo circolare, il miele ottimo ingrediente idratante entrerà nella pelle e donerà una morbidezza al corpo incredibile.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiai di miele biologico
Modo d’uso
Metti in una ciotola il bicarbonato di sodio con il miele nelle dosi sopra indicate ed amalgama bene gli ingredienti. Una volta preparato il composto, massaggialo sulla pelle con movimenti circolari per almeno 15 minuti. Risciacqua bene con acqua tiepida ed infine applica la tua crema idratante di fiducia.
2. Scrub corpo bicarbonato e limone: purificante e anti-age

Grazie alla combinazione di questi due ingredienti è possibile effettuare un’esfoliazione profonda, oltre a purificare, questo scrub leviga in profondità. Ecco i motivi che rendono questo scrub unico e ideale per togliere i segni del tempo sulla pelle.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- qualche goccia di limone ( non esagerare con le dosi, il limone potrebbe sciogliere i granelli di bicarbonato che servono per il massaggio esfoliante)
Modo d’uso
In una ciotola aggiungi il bicarbonato e le gocce di limone, facendo attenzione ai granelli di bicarbonato. Applica il prodotto sulla pelle avendo cura a non insistere troppo, potrebbe escoriare la pelle o esfoliare eccessivamente. Lasciamo in posa per circa dieci minuti. Proseguiamo con il risciacquo preferibilmente con acqua tiepida. Ciò che segue è altrettanto importante.
Dopo lo scrub è necessario applicare sempre una crema nutriente e idratante. La nostra pelle apparirà assolutamente più radiosa e sana. Prendiamo l’abitudine di fare lo scrub almeno una volta alla settimana. In questo modo favoriremo un regolare ricambio cellulare alla nostra pelle.