Le creme anticellulite fai da te sono un’ottima alternativa ai prodotti specifici acquistati in farmacia o in profumeria.
Perché una crema anticellulite fai da te sia davvero efficace, deve agire sui tessuti favorendo la microcircolazione, drenando la pelle e migliorando la ritenzione idrica, in modo da diminuire le adiposità localizzate e accelerare il metabolismo dei grassi, responsabili di quel fastidioso effetto a buccia d’arancia.
E’ consigliabile seguire una alimentazione corretta e abbinare tutti i migliori trattamenti per eliminare definitivamente la cellulite.

Proprietà delle Alghe
Crescono nel mare, dove abbondano di iodio e flavonoidi, queste sostanze vengono assorbite dalle alghe e poi rilasciate sulla nostra pelle. Lo iodo influisce sugli ormoni tiroidei, stimolando il metabolismo dei grassi, i flavonoidi migliorando il microcircolo. Questi due elementi sono fondamentali per il trattamento della cellulite.
Le alghe rosse: contento grandi quantità di carragenina, questo elemento ha proprietà idratanti superiori a quelle dell’acido ialuronico, anti age e rassodanti.
Alga klamath: la ricerca più recente ha evidenziato come la Klamath sia ricchissima di specifiche molecole, come AFA-ficocianine, feniletilammina, micosporine algali (MAAs), polifenoli, AFA-fitocromo e peptidi e polisaccaridi immunomodulanti, dotati d’elevate proprietà nutriterapiche. Le sue proprietà eliminano le tossine, con proprietà antinfiammatorie e diuretiche. Ideale per tonificare e rassodare i tessuti.
Tipi di alga

Alghe verdi
Aumentano la resistenza della pelle alle tossine ( che sono la causa principale della cellulite), ma anche la produzione di collagene.
Alghe azzurre
Hanno proprietà drenanti, quindi sono utili soprattutto per la cellulite di tipo edematoso, e riducenti sui grassi.
Alghe brune
Favoriscono la produzione di elastina e collagene. A questa categoria appartengono le alghe laminaria e fucus, ricche di minerali, ottime per attivare il metabolismo delle cellule adipose.
Alghe rosse: antiaging, perché contrastano i radicali liberi, rivitalizzano i tessuti con la ricchezza di minerali, e quindi sono indicate contro le smagliature e perdita di tonicità.
Crema anticellulite all’alga fucus

Proprietà
L’alga fucus unita all’argilla e al sale marino è perfetta per la cura della pelle.
L’argilla, infatti, assorbe i liquidi in eccesso grazie ai sali minerali ed ha un effetto detossinante, mentre il fucus è un’alga marina che favorisce il drenaggio, è antiossidante e contrasta l’invecchiamento cutaneo.
Ingredienti
- 5 cucchiai di Alga fucus o Alga Kombu
- 3 cucchiai di argilla bianca
- 1 pugno di sale marino
- 1 cucchiaio di olio di oliva
Modo d’uso
Mischiare tutti gli ingredienti insieme, aggiungere più olio se la consistenza non è abbastanza cremosa. Massaggiare con movimenti circolari per almeno 5 minuti nelle zone da trattare. L’ideale sarebbe avvolgere le parti trattate con della pellicola trasparente, il calore permette una migliore penetrazione della crema nei tessuti adiposi. Lasciare in posa 30 minuti.
Scrub anticellulite a base di Alghe e sale grosso

Ingredienti
- 1 pugno di sale fino iodato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di fanghi di alga Guam
- 3 gocce di olio essenziale di pompelmo
- 3 gocce di olio essenziale di cipresso
- 3 gocce di olio essenziale di rosmarino.
Modo d’uso
Massaggiare per alcuni minuti con movimenti circolari, dal basso verso l’alto, una piccola quantità di prodotto sulla pelle inumidita, quindi risciacquare accuratamente.
Per un miglior risultato, utilizzare 2-3 volte a settimana. Dopo lo scrub è consigliato applicare sul corpo una crema idratante o un olio, un latte, un burro nutriente.
La crema può essere conservata un mese fuori dal frigo in un contenitore di vetro.
Prodotti consigliati dai nostri esperti.