Privacy Policy Maschere capelli secchi
maschere fai da te

"Ci sono sempre fiori per coloro che vogliono vederli"

  • Home
  • Corpo
    • Cellulite
    • Scrub Corpo
  • Capelli
    • Capelli Secchi
    • Capelli Grassi
    • Capelli Rovinati
  • Occhi
    • Occhiaie
    • Borse sotto gli occhi
  • Viso
    • Pelle secca
    • Pelle grassa
    • Pelle matura
  • Skincare
  • Ingredienti
    • Aloe Vera
    • Bicarbonato di sodio
    • Miele
    • Olio di cocco
    • Olio di Oliva
    • Olio di Ricino
    • Olio di Argan
    • Burro di karité
    • Olio di Mandorle
    • Olio di Rosa Mosqueta
  • Contatti

Capelli Secchi

Capelli Secchi
Condividi articolo
         

I capelli appaiono secchi e sfibrati? vento, sole, freddo, piastre e stress mettono a dura la prova la tua chioma? I capelli secchi sono un inestetismo molto comune, capita spesso che i capelli siano sfibrati, abbiano un colorito spento e tendano a spezzarsi.

Se invece i tuoi capelli sono sani, gli oli naturali nello strato esterno aiutano a proteggere gli strati interni donando lucentezza e morbidezza.

I capelli secchi possono colpire uomini e donne di qualsiasi età, ma è più probabile che si sviluppino con l’avanzare dell’età.

Le cause che possono portare ad avere i capelli secchi sono molteplici, scopriamole insieme.

Cause capelli secchi

Una varietà di fattori può portare ad avere i capelli secchi, comprese le condizioni ambientali, le abitudini per la cura dei capelli e la salute fisica.

Le cause dei capelli secchi, si posso dividere in endogene (interne al nostro organismo) ed esogene (dovute a fattori esterni).

Cause esogene

  • vivere in un clima secco e caldo
  • passare molto tempo al sole o al vento
  • nuotare spesso in acqua clorata o salata

Le pratiche per la cura dei capelli che spesso contribuiscono alla secchezza dei capelli includono:

  • lavarsi i capelli troppo spesso
  • usare shampoo, balsami o prodotti per lo styling aggressivi
  • trattare chimicamente i capelli
  • asciugare regolarmente i capelli
  • utilizzando ferri, arricciacapelli elettrici, piastre o bigodini

Cause endogene

In alcuni casi, i capelli secchi sono il risultato di un problema di salute sottostante che influisce sulla capacità dei capelli di trattenere l’umidità. Esempi:

  • Alimentazione: una scorretta alimentazione può portare i tuoi capelli a soffrire , per questo è importante sempre seguire un regime alimentare sano che non sono aiuterà i tuoi capelli, ma l’intero organismo.
  • Stress : sentiamo spesso parlare di stress e dei varie problemi che reca al nostro stato di salute, per quando possa dar fastidio pensare che sia sempre lo stress la causa dei nostri mali, è purtroppo constatato che un malessere psicologico peggiori la condizione generale dei capelli.
  • Anoressia nervosa: un disturbo alimentare, L’anoressia nervosa può portare alla malnutrizione. Può causare capelli secchi e fragili, insieme a complicazioni più gravi.
  • Ipoparatiroidismo: malattia piuttosto rara, se si soffre di ipoparatiroidismo , la ghiandola paratiroidea del collo produce una quantità insufficiente di ormone paratiroideo, che riduce il livello di calcio nel sangue. Il calcio è un nutriente chiave per capelli sani, così come ossa, denti e altri tessuti.
  • Ipotiroidismo: le ghiandole tiroidee non producono abbastanza ormoni tiroidei. I capelli secchi e fragili sono uno dei primi sintomi di questa condizione.
  • Sindrome di Menkes: se hai la sindrome di Menkes, una condizione genetica rara, le tue cellule non assorbono abbastanza rame. Il basso assorbimento di rame influisce sulla salute dei tuoi capelli, causando secchezza.

Grazie ad alcuni rimedi naturali sarai in grado di ridare lucentezza, vitalità e forza ai tuoi capelli secchi

Sebbene ci siano molti prodotti per capelli sul mercato tra cui scegliere , non è necessario spendere un sacco di soldi per maschere costose per ripristinare la salute delle tue ciocche. Di seguito potrete trovare delle ricette per maschere per capelli secchi fatte in casa utilizzano ingredienti che molto probabilmente hai già in cucina e hanno risultati miracolosi.

Consigli e trucchi veloci

  • Evitare lavaggi frequenti, è consigliato 2 massimo 3 lavaggi a settimana.
  • Applicare una volta a settimana una maschera per capelli biologica da tenere 20-30 minuti avvolgendo i capelli in un panno caldo.
  • Massaggiare il cuoio capelluto con la punta delle dita prima del risciacquo.
  • Risciacquare con acqua fredda o al massimo tiepida.
  • Tamponare con l’asciugamano prima di asciugarli senza strofinarli.
  • Asciugare i capelli con il phon evitando temperature elevate.
  • Pettinarli con spazzole adeguate a proteggere il capello.
  • Al mare risciacquare i capelli con acqua dolce ad ogni bagno in mare

Ricette per capelli secchi

Scopri le migliori ricette di maschere fai da te per capelli secchi

le fonti sono prese da Healthline

Maschera-capelli-olio-di-cocco

Maschera capelli olio di cocco

Maschera fai da te per capelli all'uovo

Maschera all’uovo per capelli

Maschera per capelli secchi fai da te

Maschere per capelli secchi: 3 ricette

Chi Sono

  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy Police
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com