I capelli grassi tendono a sporcarsi molto facilmente, risultando unti e poco gradevoli sia alla vista che al tatto. Generalmente, la causa dei capelli grassi è l’eccessiva produzione di sebo che si deposita sui capelli e sul cuoio capelluto.
L’olio che fuoriesce dalle ghiandole sebacee tende non solo a depositarsi sui capelli, ma a trattenere sulla testa le cellule morte del cuoio capelluto, nonché tutti residui di sporco con cui i nostri capelli vengono a contatto quotidianamente.
Un cuoio capelluto eccessivamente grasso può causare prurito fastidioso e dermatite seborroica . Può persino fornire terreno fertile per il fungo che causa la forfora.
Ecco una serie di utili consigli su come togliere il grasso senza danneggiare i capelli o irritare il cuoio capelluto.
Leggi anche il nostro articolo su come preparare delle maschere specifiche per capelli grassi.
Principali cause dei capelli grassi
Le principali cause dei capelli grassi possono essere:
- Squilibri ormonali
- Predisposizione genetica
- Stress
- Fumo
- Inquinamento atmosferico
- Cattive abitudini alimentari
- Uso di detergenti troppo aggressivi
Capelli grassi rimedi
1. Il lavaggio
- I lavaggi ricorrenti non sono di per sé dannosi per la struttura del capello, ma non vanno utilizzati detergenti troppo aggressivi che possono sfaldarlo e indebolirlo.
- Se ti stai già lavando i capelli una volta al giorno e alla fine della giornata sei ancora unto, potrebbe valere la pena giocare con la frequenza con cui ti lavi i capelli.
- Un lavaggio eccessivo può privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali. Ciò potrebbe indurlo a produrre più olio per reidratarsi. Se tendi ad avere la pelle secca o un cuoio capelluto secco e pruriginoso oltre ai capelli grassi, allungare lentamente la frequenza con cui ti lavi può aiutare a bilanciare la produzione di olio del cuoio capelluto.
- Per lavare correttamente i capelli : applica delicatamente una piccola quantità di shampoo sulle radici e sul cuoio capelluto. Evita di usare le unghie o di creare attriti inutili sulle ciocche. Lo scrub aggressivo può irritare il cuoio capelluto e indurlo a produrre più oli.
- Concentrati sul cuoio capelluto, dove si trova l’olio, piuttosto che sulla lunghezza dei tuoi capelli. Non applicare lo shampoo direttamente sulle punte dei capelli e non strofinarli. Invece, lascia semplicemente che lo shampoo scorra attraverso le estremità mentre risciacqui.
- Sciacqua i capelli adeguatamente: dedica uno o due minuti in più assicurandoti di rimuovere tutto lo shampoo e il balsamo dai capelli ( il balsamo va messo poco e solo sulle punte, per evitare di ungere ancora di più la cute). Questo può fare una grande differenza nel modo in cui i tuoi capelli appaiono e si sentono. I prodotti lasciati indietro possono rivestire i capelli, facendoli sembrare sporchi e pruriginosi.
2. Risciacqua con aceto di mele

Ottieni i benefici dell’aceto di mele. Se adeguatamente diluito, un risciacquo con aceto di mele può aiutare a rimuovere in profondità l’accumulo di prodotto, bilancia il pH del cuoio capelluto e riduce l’effetto crespo .
3. Evita prodotti con silicone
Molti prodotti, inclusi shampoo, balsami, creme e prodotti per lo styling, sono realizzati con silicone per aiutare capelli lisci e ad aggiungere lucentezza. Questi siliconi, come il ciclomethicone, l’amodimeticone e il più comune, il dimeticone, possono accumularsi sui capelli e farli sembrare sporchi, grassi e appesantiti.
I siliconi possono anche impedire che l’umidità benefica penetri nel fusto del capello. Fai un favore alle tue radici e salta tutti i prodotti con ingredienti che terminano con “cono”.
4. Evita piastra e phon
Piastra e phon possono darti una finitura liscia ed elegante. Possono anche far sembrare i tuoi capelli grassi più velocemente. Lascia asciugare i capelli all’aria e abbraccia la loro consistenza naturale
5. Prova uno shampoo secco fai da te

Vai in cucina. L’amido di mais o borotalco è un classico sostituto fai da te per uno shampoo secco. L’aggiunta di cacao in polvere può farlo sparire nei capelli più scuri.
6. Prova lo shampoo con Olio di Melaleuca – Tea Tree

Uno studio ha scoperto che l’olio antibatterico tea tree, migliora la forfora, riduce il prurito e migliora l’untuosità. Cerca uno shampoo che includa l’olio tea tree come uno dei suoi ingredienti attivi per ottenere il massimo effetto.
7. Prova lo shampoo al Tè Verde

Questa bevanda potente fa bene anche ai tuoi capelli. È stato dimostrato che l’estratto di tè verde aiuta a ridurre la produzione di sebo ed a nutrire la pelle se applicato localmente. Prendi uno shampoo che lo includa.
Per curare al meglio i tuoi capelli grassi e ritrovare una perfetta lucentezza, qui di seguito puoi trovare le migliori maschere fai da te, perfette per migliorare l’ aspetto dei tuoi capelli grassi.
Se il tuo problema persiste e non migliora, il nostro consiglio è di rivolgerti ad uno esperto specializzato nella cura delle patologia del cuoio capelluto.